Italiani a Lisbona è la comunità di tutti quelli che amano, viaggiano, visitano e vivono a Lisbona.
In sostanza, è il portale della vita lisboeta, svelata in tutte le sue folli dimensioni e sottotitolata in italiano.
Ma per farla breve, veniamo al dunque. Nella notte dei tempi, alcuni cartografi cercarono di disegnare una mappa dell’impero cinese, di modo che fosse la più accurata possibile. Ben presto si ritrovarono a compilare con perizia sopraffina carte sempre più estese e dettagliate, quando all’improvviso, una domenica pomeriggio, compresero che la mappa perfetta non poteva che essere grande quanto l’impero stesso.
Passarono gli anni e la mappa mastodontica continuò a crescere, inarrestabile come il debito pubblico, fino a quando i discendenti dei cartografi, forse più pigri o soltanto più lungimiranti, pensarono che una carta di tali dimensioni era stupidamente inutile, quindi abbandorano il progetto e andarono a sbronzarsi felici su una spiaggia. Ma c’è chi dice che ancora oggi, nei deserti dell’ovest, si possano trovare i polverosi frammenti di questo disegno colossale e incompiuto.
A Lisbona abbiamo cercato questa mappa, senza trovarla. Così, diffidando della pigrizia e della lungimiranza, ma solo dopo aver passato lunghe giornate su una spiaggia, abbiamo deciso di impazzire come gli antichi cartografi.
Con questo scopo dichiarato, abbiamo immaginato uno specchio gigante capace di riflettere tutto quello che accade e che non accade nella nostra città. Esperienze, storie, pensieri, informazioni, emozioni, vita, morte e miracoli. Una mappa del tesoro con infinite x. Una sfera di cristallo alimentata dalla magia di Lisboa. Una riserva naturale ricolma di branchi di conoscenze che si riproducono. Il tutto raccontato in italiano, da chiunque, italiano e non, voglia condividere la scoperta di un giardino nascosto, una dritta per la serata o il profumo tipico di un raggio di sole un po’ troppo euforico che si infrange sull’azzurro del Tejo.
Insomma, tutto quello che avreste voluto sapere su Lisbona, ma non avete mai osato chiedere. Oppure avete anche osato, ma vi hanno risposto più o meno “Ahhh! Italiaano! Carbonaara!”.
Non fatevi prendere dal panico, le sette colline di Lisboa sono tutte in discesa.
Se ne volete sapere di più, se non sapete come passare i prossimi 2 minuti, o se ci volete insultare ma vi vergognate a farlo pubblicamente, scriveteci a info@italianialisbona.it.
Se volete dire la vostra, raccontare o segnalare qualcosa, o se ci volete insultare pubblicamente, andate alla pagina collabora.
Be the first to comment on "Info"