Dal 2011 vari movimenti tra cui Precários Inflexíveis, Movimento 12 de Março, Fartos d’estes recibos verdes e Os intermitentes si sono uniti per un obiettivo comune: arginare lo sfruttamento del lavoro precario. Da questa unione è nata l’Iniciativa Legislativa Cidadã, con una proposta di legge che intende proteggere i precari e porre dei limiti alle nuove forme di schiavitù.
La proposta è semplice: controllare che le imprese non camuffino i lavoratori subordinati tramite il trucco dei recibos verdes a oltranza o grazie al sistema paradossale dei contratti a termine perpetui. Chiunque sia stato ricattato per anni coi recibos, comunemente detti recibos merdes, sa benissimo che si tratta di una forma subdola per legalizzare il lavoro in nero: nessun diritto, nessuna tutela, nessuna via d’uscita. Con un semplice meccanismo la proposta di legge eliminerebbe questa possibilità: qui ci sono tutti i dettagli.
L’iniziativa ha già raccolto più di 38.000 firme, il che significa che la proposta verrà ora discussa in parlamento. Nel frattempo possiamo aiutare questo progetto in due modi: divulgando l’iniziativa e mandando un’email ai deputati che la voteranno tramite questo form.
Be the first to comment on "La proposta di legge contro il precariato arriva in parlamento: aiutiamola"